29/03/2025
VENPA VALSUGANA - SILVOLLEY 0-3
(20-25 14-25 16-25)
VALSUGANA VOLLEY: Barbieri, Fagiuoli, Tolin, Pinato, Salmaso, Martinello, Martignon, Signori, Veronese, Pasinato E., Finke, Rossignoli, Maniero (L), Fico (L). Allenatore De Nigris, vice Parpaiola. Battuta 1 ace, 5 errori; ricezione 45%; attacco 25%; muri 4; errori complessivi 24.
SILVOLLEY: Candeago, Candotto (L), Guidotti, Mazzocca, Zaghetto, Mason, Cattarin, Mistretta, Amarilli (L), Tosatto, Martinez, Fiscon, Munarin, Ceolin. Allenatore Dal dello, vice Orsatti. Battuta 4 ace, 13 errori; ricezione 50%; attacco 51%; muri 3; errori complessivi 26.
Il Valsugana cede alla capolista Silvolley, in cui coach Daldello è costretto a rinunciare al forte opposto Tosatto, ben rimpiazzato da Zaghetto (12 pt) e dalla notevole verve in attacco di Ceolin (22 pt). Nel primo set il Venpa regge il confronto fino a due terzi di percorso (14-14, 18-19), subendo l'accelerata ospite conclusiva (18-24, 20-25). Troppi errori (12) ed attacco deficitario (12%) contraddistinguono il secondo parziale locale (14-25). Nel terzo set il Silvolley inquadra meglio il campo al servizio (2 ace a fronte di 3 errori, contro 2 ace e 10 errori nei primi due parziali) e cresce ulteriormente in prima linea (57% vs media 47% dei primi due set): il Valsugana, pur limitando gli errori (6 nel primo ed altrettanti nel terzo parziale), resta in scia fino alla decina (09-10), per poi scontare per lo più la poca concretezza (26%). Tutti numeri comunque in parte da decifrare anche in virtù dell'avere al cospetto la battistrada del campionato.
Coach De Nigris schiera Veronese in regia, Tolin opposto, Rossignoli e Finke schiacciatori, Pinato e Salmaso centrali, libero Maniero.
Silvolley di coach Daldello in campo con Martinez palleggiatore, Zaghetto martello, Ceolin e Candeago in banda, Munarin e Guidotti centri, libero Amarilli.
Battesimo di Tolin, pregevole muro di Pinato. Il Silvolley ovviamente non resta a guardare, spicca Munarin che usa letteralmente la testa grazie ad un occipitale rimpallo fortunoso, lo stesso centro in trance agonistica raddoppia immediatamente dai nove metri (3-5). Finke lavora bene il Mikasa, il pallonetto di Tolin vale il pari (6-6), pregevole il mani-out di Rossignoli (8-8). Tentativi di sprint ospiti con Zaghetto (09-11) e Candeago (11-13): tre errori del Silvolley e un Mikasa ottimamente lavorato da Finke cuciono in entrambi i casi il mini-gap (11-11, 13-13). Veronese inganna con un tocco di seconda intenzione, ma un muro a tre finalizzato da Ceolin e la seconda linea di Zaghetto sono un primo viatico silvellese (14-17). Venpa comunque vivo, con Maniero mai domo in difesa: punge Salmaso, Tolin si erge a muro (18-19). Tuttavia il Silvolley accellera con le doppiette di Ceolin (un ace) e Candeago (18-24). Lungolinea millimetrico di Tolin, curioso testa-out del martello rossoblù sull'ormai abbonata capoccia di Munarin, ma non c'è scampo sulla sberla di Candeago (20-25).
Secondo set con Silvolley verace in difesa ed autoritario fin dal principio (3-8). Signori rileva Finke. Molti errori su entrambi i fronti, un mirabile tuffo di Amarilli imbecca la stoccata di Zaghetto ad incrementare il margine (06-13). Il tap-in di Pinato ed un tempestivo salvataggio di Maniero con roboante conclusione di Signori, non inficiano il viaggio spedito degli ospiti, anche a causa di un Valsugana impacciato nella fase centrale. Entrano Fagiuoli e Mason (09-17). Tra i venti sbagli complessi sui trentanove scambi disputati (12 vs 8), da evidenziare un composto muro del duo Signori/Salmaso e l'audace Tolin sfidare Zaghetto, mentre Signori sigla dai nove metri, stessa moneta del servizio restituita poi da Candeago, prima del fallo fatale rossoblù (14-25).
Coach De Nigris gioca la carta Pasinato, con Signori confermato in banda ed il rientro di Finke e Veronese. Coach Daldello inserisce Cattarin a dirimere il traffico in regia e Mistretta al centro. Silvolley avanti sulla battuta di Zaghetto (3-6), reazione locale con l'imprevedibile alzata di pugno di Veronese per l'accorrente Finke (5-6) ed il prezioso mani-out di Pasinato (7-7). Gli ospiti riprendono quota con Zaghetto (07-10), Maniero in retroguardia e Salmaso in primo tempo non ci stanno (09-10). Il prolifico Ceolin mette un cerotto, costano cari due out di casa, il Silvolley tiene le redini salde sulla gara implementando ulteriormente con Zaghetto e Candeago (09-15). Scaltro mani-out di Signori, entra Mason che va subito a segno. Cambia la diagonale rossoblù, con gli ingressi di Tolin e Fagiuoli, dentro anche Mazzocca. Silvolley con vento in poppa sul muro di Cattarin (12-21). Sciabolata di Tolin, replica Guidotti. Rientrano Veronese e Pasinato, quest'ultimo giusto in tempo per sbarrare la strada a muro all'attaccante avversario, in coppia al meticoloso Salmaso. Epilogo firmato Mazzocca e Mason nel dare tre punti ad un Silvolley saldo in vetta alla classifica (16-25).