Area Riservata Società



MOSAIKO vs KOSMOS VOLLEY

22/03/2025

Il Valsugana ottiene il nono centro in Serie D, grazie al rotondo successo sul Kosmos. Coach Santangelo schiera Barison/Perazzolo, Sorato/Pagliaro, Basset/Pirazzo, libero Fico. Kosmos di coach Paissan con Girolimetto alzatore, Bonan opposto, Rocco e Khan in banda, Facchin e Bisigato centri, Modesto libero.
 
Avvio equilibrato, primo tentativo di staccarsi con Pagliaro (8-6), si paga il muro di Rocco (8-8). Il break arriva scollinata la decina: si parte dalla parallela di Pagliaro e l'ace di Barison, si prosegue con i proiettili di Perazzolo e Pagliaro (12-08). Fico assicura i cambio-palla degli stessi Pagliaro e Perazzolo, aggiunge un mattoncino il muro tempestivo di Pirazzo (15-10). Superbo mani-out di Sorato, mura anche Pagliaro, mentre entra Bortolatto tra gli ospiti (19-15) che con muro più attacco mette apprensione ai rossoblù (19-18). Mancino di Perazzolo, risponde Facchin, va troppo largo il Mosaiko (20-20). Mirabolante difesa di Barison, alzata perfetta di Basset, scarica a tutto braccio Perazzolo. Mani-out di Khan, replica Perazzolo. Si compensano un errore al servizio per parte (più di uno nel corso del set), fallo ospite a terminare uno scambio confuso (24-22). Locali out alla prima chance, infine cinico con Pagliaro su un'azione prolungata (25-23). 
 
Valsugana in scia con Pagliaro e Perazzolo, in vantaggio per la prima volta con Pirazzo (4-3). Non muta il canovaccio, la gara è comunque apprezzabile per qualche scambio prolungato, con Fico e Modesto grandi protagonisti. Il Mosaiko sbaglia qualcosina meno e lo strappo viene confezionato con pazienza, soprattutto a muro, quando pungono Barison/Pirazzo (9-6) e Barison in solitaria (11-07), mentre il rigore di Pagliaro è ulteriore manna (13-08). Entra Bortolatto (14-10). Locali un po' prevedibili, anche il Kosmos trova due muri con Bortolatto e Facchin, inoltre i rossoblù concedono regali (15-15). Risolve la bomba di seconda intenzione firmata Barison, infonde energia poco dopo la millimetrica parallela di Sorato (18-16). Mura di nuovo Facchin, Pagliaro sfida vincitore il muro a tre, concedendo pure il bis (20-17). Non si arrende il Kosmos con Bisigato (20-19), rintuzza l'ipotetica rimonta una doppietta di Pagliaro (22-19). Torna Rocco. Eccellente lungolinea di Perazzolo, imperioso muro di Basset (24-20). Rocco (attacco) e Facchin (muro) danno filo da torcere, largo il successivo contrattacco ospite (25-23). 
 
Ospiti con Bortolatto. Come di consueto Pagliaro (anche un muro) e Perazzolo garantiscono grappoli di punti, con Sorato e Fico perni difensivi, spicca inoltre un primo tempo di Basset. Il Mosaiko ringrazia per due errori consecutivi del Kosmos, con Pirazzo ad incutere timore (8-5). Dentro Rocco. Non muta il leit motiv: Pagliaro lavora finemente il Mikasa, Perazzolo scartavetra il taraflex ed interviene autoritario a muro, (12-07). Entrano  Mangone ed Antiga. Restano un piccolo cruccio padovano gli errori al servizio, intanto Facchin accorcia (14-12). Entra Boschello. Nonostante un muro di Bisigato, il Valsugana trova un ottimo guizzo con le schiacciate di Pagliaro e Barison (18-13). Entra Cervato e forma una diga in seconda linea con Fico, il cui tuffo pirotecnico si tramuta in punto sull'errore a rete avversario (20-14). Entra Bonin (22-15) ed al primo attacco utile delizia sulla riga parallela (23-16). Chiude i conti un muro di Boschello (25-19). 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager