Area Riservata Società



VALSUGANA VOLLEY PD vs BASSANO VOLLEY A.S.D. VI

15/03/2025

VENPA VALSUGANA - BASSANO VI 1-3
(25-19 15-25 13-25 15-25)

 
VALSUGANA VOLLEY: Barbieri, Fagiuoli, Tolin, Pinato, Salmaso, Martinello, Martignon, Signori, Veronese, Pasinato E., Finke, Rossignoli, Maniero (L), Zilio (L). Allenatore De Nigris, vice Parpaiola. Battuta  4 ace, 11 errori; ricezione 59%; attacco 35%; muri 4; errori complessivi 29.
BASSANO: Grassotto, Gabrielli, Pierobon (L), Milani, Orso, Parise, Zurlo, Mitic, Rampin, Tosin (L), Lazzarotto, Visentin, Polacco. Allenatore Poletto, vice Lanza. Battuta 5 ace, 10 errori; ricezione 61%; attacco 49%; muri 11; errori complessivi 20.

Il Valsugana riesce a valorizzare al meglio le proprie armi in fase break nel primo parziale, sfruttando con cinismo e forza d'animo gli errori e la poca concretezza di Bassano in cambio-palla. Dal secondo set il Venpa è sotto pressione e più incostante: con la crescita esponenziale degli ospiti non risulta abbastanza per contrastare gli avversari nell'intero arco dei vari parziali. 
Bassano cambia volto tra primo set e resto della gara: Coach Polacco fa alcuni aggiustamenti in uomini e tattica che rendono più efficaci gli ospiti in muro ed attacco, rischiando meno al servizio, limitando moltissimo gli errori (10 nel primo set vs altrettanti 10 nei restanti tre parziali), con seconda linea sempre solidissima.

Coach De Nigris schiera Fagiuoli/Pasinato, Rossignoli/Finke, Salmaso/Pinato, libero Maniero.
Coach Poletto manda in campo Milani in regia, Polacco martello, Mitic ed Orso in banda, Gabrielli e Rampin centri, libero Tosin. 
 
Primissimo scambio molto intenso, spinge a terra Pasinato. La stoccata di Finke ed il muro di Pasinato sono incoraggianti (4-1), soprattutto dopo i colpi garantiti dall'asse Maniero/Finke e dalla risposta in primo tempo di Pinato al precedente muro di Gabrielli (6-4). Rossignoli assicura due preziosi cambio-palla, mentre Maniero prende tutto quello che gi passa vicino e talvolta pure lontano, permettendo una valida gestione a Fagiuoli, intanto Bassano commette due errori consecutivi (10-06). Gli ospiti tornano in corsa con Rampin ed approfittando a loro volta degli sbagli locali (12-11). Show di Pasinato: diagonale, ace sulla riga laterale e free-ball conquistata per il capitalizzatore Finke (15-11). Si combatte parecchio, i vicentini si avvicinano sul muro di Milani (15-13), Finke e Rossignoli tengono a bada la possibile rimonta altrui, la difesa stratosferica fa il resto: millimetrico pallonetto di Finke, spara Rossignoli, ancora fuori misura il Bassano (18-14). L'ace di Mitic dimezza (18-16), ma Pasinato ricostruisce il gap passando in mezzo al muro e vincendo un duro contrasto (21-17). Parziale ricco di errori (8 vs 10), in particolare gli ospiti regalano più di un cambio-palla al servizio, Salmaso si gasa per una strabiliante parata che porta al punto sull'asta ospite (23-18). Fendente di Mitic, ma un'altra rete in battuta di Bassano è replicata pure in schiacciata ed il Valsugana conquista con merito e determinazione il set (25-19).
 
Ospiti con Parise. Il secondo parziale è battezzato dai due fulmini in battuta di Rossignoli (2-0). Il cielo non resta tuttavia sereno: Bassano sorpassa sui due muri consecutivi di Polacco e Rampin, più il tap-in di Orso (2-5). Provvidenziali l'astuzia di Finke e la sberla di Pasinato (4-6). Ospiti attenti in seconda linea, punisce Mitic ed allarga il gap il servizio vincente di Rampin (05-10). Bassano rischia meno dai nove metri, prediligendo una più efficaciente battuta tattica, registrando il muro che sporca molti Mikasa e rende pertanto più difficile l'offensiva di casa. Rossignoli e Salmaso ci provano, la classe e l'esperienza di Polacco creano disparità (08-19). Il neoentrato Signori punzecchia in mani-out ed ingaggia un piccolo duello con Polacco, ma si intromettono Rampin ed Orso (ace). Palleggiatore protagonisti con il muro imoerioso di Veronese e addirittura un missile di Milani. L'altro subentrato Tolin mette a terra autoritario, replica Parise, curiosamente il set si chiude di nuovo con un attacco a rete (15-25). 
 
Bassano ingrana la marcia veloce (1-7), il Venpa inserisce Signori e raddrizza la situazione con un'incredibile risalita che vede due muri di Pinato, due sciabolate di Signori, la bomba di Rossignoli ed il contrasto profittevole di Veronese (09-10): superlativo in particolare il sesto punto locale, con la la difesa monstre di Maniero ed il muro solitario di Pinato. Rampin e l'astuzia di Milani rimettono in moto Bassano, pronto a scappare nuovamente proprio con la verve di Rampin, il muro di Milani (molto impattante sulla gara anche a livello realizzativo), Mitico e la pipe di Orso (10-17). Il Valsugana si spegne, gli ospiti volano con due muri (Mitico e Rampin) e grande concretezza del duo Polacco/Mitic. Signori e un indemoniato Pasinato sono palliativi, chiude i conti il mani-out di Orso (13-25).
 
Signori e Veronese confermati. Maniero e Tosin sono chiamati agli straordinari, c'è l'ace di Miric, il Venpa è vivo con Rossignoli e Pasinato. Veronese inventa un tocco di seconda, Polacco tira di potenza, piccolo passo in più per Bassano sul muro di Rampin (5-7). Parise mette un ulteriore strato all'impalcatura vicentina (07-10), comunque il Valsugana resta in scia con Signori e Rossignoli e, pur subendo l'ennesimo muro di Rampin, affonda con un inconsueto ace a palombella di Pinato (10-11). Esplosivi Polacco ed Orso (10-13), torsione pazzesca di Veronese che coglie un mani-out, mentre Pasinato risponde a Polacco (12-14). Black-out rossoblù: l'enorme mole di lavoro difensivo ospite premia Bassano, tra errori locali, le bastonate dei laterali e tre muri vicentini (12-20). Dentro Finke e Tolin, si vede per uno scambio anche il giovane Zilio. Sono proprio di Finke e Tolin gli ultimi proiettili padovani, Bassano sfrutta invece un altro muro di Milani ed una tripletta (non consecutiva) di Mitic, comprendente il diagonale decisivo (15-25).

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager