11/03/2025
Piovoso martedì sera di fine inverno, il Valsugana ospita il Montecchio per il recupero della terza giornata regionale. Mosaiko in campo con Barison/Crivellaro, Sorato/Boschello, Pirazzo/Basset, libero Fico. Ospiti di coach Cecchinato con Strazzari palleggiatore, opposto De Fort, Celere e Tibaldo bande, Caliman e Bortoli centri, libero Novello.
Buon avvio rossoblù con Boschello sui nove metri e un fervido contrattacco (4-1), si battaglia parecchio con Fico e Novello positivamente sollecitati, tuttavia l'Osmo riesce ad ogni singola rotazione a rubare un punticino in fase break (7-9). La buona battuta di Montecchio tende a tagliare fuori Basset e Pirazzo dall'attacco, pur restando molto abili nello sporcare diverse traiettorie a muro. Si allunga Barison in difesa praticamente di falange con Sorato implacabile (13-15), però dopo scappa il Montecchio che non disdegna gli attacchi centrali e vola col muro di Tibaldo e l'ace di De Fort (13-18). Boschello e Crivellaro bucano il taraflex, Montecchio si limita a sbagliare meno ed imbeccare Bortoli (15-21). Entrano Pelizza e Cervato. Bordata di Celere, replica proprio il neoentrato Cervato. Il Valsugana regala più di un servizio (compreso il venticinque ospite), al cospetto di una squadra che già di suo appare molto solida in cambio-palla (almeno per due set). Sorato punge più volte, il Montecchio comunque non si fa recuperare (20-25).
Mosaiko con Cervato, Osmo con Bolognino. Doppio ace di Celere (1-4), il Valsugana reagisce ed approfitta di errori ospiti, mentre Crivellaro buca il muro (5-5). Il braccio di Tibaldo e l'ace corto di De Fort pesano (5-8), il gran muro di Pirazzo tiene ancora a bada i vicentini. Gara piacevole: Fico si distende, mani-out di Sorato, molto impiegato in questa partita. Barison ad una mano smarca muro a zero Crivellaro, il bis di Cervato avvicina i locali (12-13). Il Mosaiko sbaglia sotto pressione (13-16), entrano Pelizza da un lato, dall'altro Smiderle in palleggio che presto trova un muro, oltre a cercare molto gioco al centro (14-19). Rientra Crivellaro. Scambio molto intenso, concretizza Cervato, per poi raddoppiare in battuta, mentre Sorato mura (17-19). Smiderle tira senza timore una palla vagante, il Mosaiko completa la remuntada con la doppietta di Sorato, un tap-in di Basset e l'ace diretto di Pirazzo, il cui servizio manda in difficoltà l'Osmo (21-20). Dentro Caliman, torna Strazzari. Il Montecchio si riprende il vantaggio immediatamente: Celere mette a segno il cambio-palla, out i locali, mura Caliman, Celere fa poker (21-24). Un errore per parte chiude il parziale (22-25).
Terzo set con Zilio libero. Ottimo parziale rossoblù, in cui funziona in modo esplosivo la battuta e gira meglio l'attacco, mentre Montecchio cala, soprattutto nel rendimento di seconda linea. Dopo l'iniziale punto a punto, con Zilio in ogni parte del campo e Basset pronto quando chiamato in causa, il Valsugana accelera con Cervato e la doppietta di Pirazzo (11-07). Barison da fondocampo colleziona quattro ace e la free-ball potente di Crivellaro (18-09). Tanti cambi nel Montecchio, senza esito. Il palleggiatore rossoblù esibisce anche una curiosa alzata di nocche, sempre per il fabbro Crivellaro. Sorato si conferma top-scorer della serata locale, inoltre punge al servizio (21-11). Crivellaro a tutto braccio e muro imponente di Pirazzo (23-12), forte parallela di Crivellaro, conclude un out ospite (25-14).
Sono con i titolari di giornata, assetto del set precedente per il Valsugana. Mura De Fort (0-2), Sorato e Celere si sfidano a suon di botte, si intromette Crivellaro con due stoccate, più un muro insieme a Basset (5-3). Pareggia Bortoli (5-5). Piccola magagna per Crivellaro, al suo posto Boschello. Perfect-timing di Pirazzo a muro (7-5). Entra Costa e si fa vedere, una sua battuta vale il mini-sorpasso (7-8). Gara nella gara quella tra Zilio e Novello, le acrobazie abbondano. Bomba di Pirazzo, miracolo di Novello e Costa ancora pungente. Mura Celere, tocca corto Sorato, bella veloce dietro di Caliman. Montecchio torna a buoni livelli in ricezione e sfrutta i laterali (11-14). Dentro Castagna. Sorato arrota in mezzo al campo, Costa e Tibaldo allungano leggermente (12-16). Parallela precisa di Boschello, replica Costa, tesa rapida per Bortoli (13-19). Torna Crivellaro. Mura Barison, servizio vincente di Cervato (17-20). Rientra Celere. Bomba di Costa, compensa un muro di Pirazzo, ma Caliman referta attacco e muro. Non si arrende Sorato in parallela, ma la battuta di casa è out. Mani-out di Crivellaro, Costa firma il successo di Montecchio (20-25).