Fagiuoli, Tolin, Pinato, Salmaso, Martinello, Pirazzo, Zilio (L), Martignon, Signori, Veronese, Pasinato E., Finke, Rossignoli, Maniero (L). Allenatore De Nigris, vice Parpaiola.
Massanzago in campo con Sartore in palleggio, Pettenuzzo opposto, Olivi e Barutta in banda, Zanatta e Shadi centrali, libero Betto.
Il Valsugana schiera Fagiuoli alzatore, Pasinato E. martello, Rossignoli e Finke schiacciatori, Salmaso e Pinato centri, libero Maniero.
Si parte con la sfida al centro tra Shadi e Salmaso, con il centro rossoblù chiamato in causa anche per il cambio-palla successivo (3-2). I rossoblù combattono con Pasinato (5-3), mentre Finke (7-4) e Pinato fermano il tentativo di fuga del Massanzago (8-5). Gran palla ad una mano servita da Fagiuoli all'accorrente Salmaso, ma i padroni di casa sono solidi in cambio-palla e ringraziano per gli errori concessi dal Venpa (12-06). Salmaso is always on-fire, soprattutto sulla buona ricezione ospite, il contrattacco di Finke dimezza lo svantaggio (12-09). Bomba di Pettenuzzo, replica Pasinato, però la diagonale locale punge con lo stesso Pettenuzzo e l'ace di Sartore, mentre il Valsugana ha difficoltà a prendere le misure del campo (19-11). Entrano Veronese e Tolin, ma permane il brutto momento (21-11). Con il Massanzago a due passi dal set, si accende la fiammata rossoblù, alimentata sul turno al servizio di Rossignoli dalle difese di Maniero e dai colpi di Salmaso e Tolin. Scatto tanto entusiasmante quanto purtroppo tardivo, con Pettenuzzo a siglare in venticinque (25-19).
Salmaso riprende fin da subito ad incrementare il suo score personale, tuttavia il Massanzago sfrutta in modo ottimale il proprio muro per avvantaggiarsi (4-1). Serve il mani-out di Finke per smarcarsi, ma Pettenuzzo ed un nuovo muro (Sartore) spingono il Massanzago (8-3). Pinato affronta con successo il raddoppio a muro locale, ma restano incontenibili i laterali di casa (anche in pipe). Entra Tolin (11-04). Le sberle di Rossignoli e Tolin fanno uscire dal torpore i rossoblù ed il Massanzago consegna un paio di graditi regalini (13-09). I locali controllano la fase centrale (17-11), il Venpa resta sul pezzo con gli attaccanti laterali. Dentro Tonello, Todaro (18-13) e De Lazzari (20-14). Il Massanzago vola (22-14), ma deve di nuovo fare i conti con un finale strepitante del Valsugana, in cui entra Signori. Pinato sfrutta a muro i centimetri e va al servizio, invece il collega di reparto Salmaso angola in posto uno e vince un contrasto. Massanzago si impensierisce e sbaglia (22-18), ma si salva con un muro di Todaro. Il set termina sul botta e risposta tra Salmaso ed Olivi e quello tra Rossignoli ed infine Barutta (25-20).
Rossignoli pareggia il doppio vantaggio iniziale dei locali nel terzo set, in cui sono sul parquet Tolin da un lato e De Lazzari sull'altro, con quest'ultimo a firmare il secondo muro del Massanzago in pochi punti (4-2). Al top una botta di Tolin da seconda linea e poco dopo un prezioso muro di Rossignoli (6-6). La squadra di casa è concreta, comunque Finke e Tolin accarezzano il Mikasa quanto basta, mentre Rossignoli predilige la potenza (10-10). Furbo Pinato nel performare corto, particolarmente caldo Rossignoli in questo frangente: un'acrobazia di Tolin salva la sfera, messa larga dagli avversari, l'istinto di Fagiuoli a rete si tramuta in oro colato (11-14). Pettenuzzo e Barutta rimettono in carreggiata il Massanzago all'istante (14-14). A segno Fagiuoli di seconda intenzione, una gran difesa di Finke viene finalizzata da Rossignoli (14-16). Cambio diagonale negli aquilotti, con l'ingresso di Tonello e Todaro (15-16), proprio quest'ultimo trova il muro del mini-sorpasso, successivo al mani-out di Olivi (17-16). Si cammina di pari passo, almeno fino alla stoccata di Finke ed al missile di Tolin in battuta (19-21). È il preludio al successo rossoblù nel set, visto che neppure il time-out di coach Macente ferma l'incredibile incedere al servizio di Tolin (19-24). Sul mani-out di Finke è conquistato il terzo parziale (20-25).
Pravato in campo. Il battesimo è di Fagiuoli, nel testa a testa spiccano un lungolinea all'incrocio di Tolin, l'enorme astuzia di Rossignoli in palleggio su zona scoperta ed un ace potente sempre di Rossignoli, ma anche i fendenti di Tonello e Barutta, più un muro a uno di Pravato (5-4). Il tocco di Sartore, la pipe di Barrutta e un ace di De Lazzari scrollano fuori pista il Valsugana (11-06). Il Venpa non deraglia completamente: Finke interrompe il filotto locale, entrano Veronese e Pasinato, mette a terra Pinato sia da prima linea che dai nove metri (13-09). Importante il muro di Zanatta, si complica ulteriormente la vita il Venpa con due out consecutivi (16-10). Salmaso pregevole sui sei metri alla sua destra. Consueto cambio nel Massanzago, entrano Tonello e Todaro (18-12), il cui compito si esaurisce presto: i padroni di casa appaiono in tranquilla gestione, rientrano Sartore e Pettenuzzo (21-16). Pinato e Pravato incrementano il tabellone (22-17), poi accade l'impensabile: due errori e un cartellino rosso per i locali (23-20); cambio-palla di Barutta, battuta di casa out e muro di Salmaso (23-22). È Barutta a prendersi il Massanzago sulle spalle, chiudendo con un attacco da posto quattro e una pipe (25-22).