Area Riservata Società



UNITRENTO VOLLEY TN vs VALSUGANA VOLLEY PD

08/03/2025

UNITRENTO - VENPA VALSUGANA 3-0
(25-15 25-18 25-19)

 
UNITRENTO: Sandu, Romagnoli, Graziani (L), Taddei, Pitto, Spagnolli, Frassanella, Pesce, Mussari, Giani, Battisti, Sitton (L), Boschini, D'Amato, Fedrici. Allenatore Conci, vice Castello. Battuta 6 ace, 13 errori; ricezione 48%; attacco 50%; muri 13; errori complessivi 27.
VALSUGANA VOLLEY: Barbieri, Fagiuoli, Tolin, Pinato, Salmaso, Martinello, Zilio (L), Martignon, Signori, Veronese, Pasinato E., Finke, Rossignoli, Maniero (L). Allenatore De Nigris, vice Parpaiola. Battuta  3 ace, 6 errori; ricezione 55%; attacco 25%; muri 4; errori complessivi 21.

Il Valsugana approccia bene, salvo subire impotente da metà set la prepotente battuta dell'Unitrento. Nel secondo parziale, mai in discussione nonostante un punteggio migliore per il Venpa, fa e disfa parecchio l'Unitrento: il servizio locale è meno pungente e sono ben undici gli errori casalinghi, ma muro ed attacco trentino fanno la differenza fra le due squadre. Il Valsugana riesce a rimanere in scia e perfino a riacciuffare gli avversari nel terzo set (18-18), ma nuovamente muro ed attacco decidono la gara (25-19). 

 
Unitrento in campo con Mussari palleggio, D'Amato opposto, Giani e Fedrici bande, Frassanella e Sandu centrali, libero Graziani. 
Il Venpa parte con Fagiuoli alzatore, Tolin opposto, Rossignoli e Finke schiacciatori, Salmaso e Pinato centri, libero Maniero.
 
Giani si presenta con un ace, comunque il Valsugana approccia bene, trovando la doppietta di Tolin con delizioso pallonetto e potente battuta vincente (2-3). Azione concitata: Maniero baluardo invalicabile, alla fine è invasione locale (3-5). Il Valsugana regge con i suoi laterali Rossignoli e Tolin, Mussari predilige la zona centrale, in prima linea o ricorrendo anche alla pipe (6-8). L'Unitrento trova un importante break, sfruttando D'Amato (anche un muro) e più ace di Fedrici (14-08). Entra Signori. Letteralmente vola a mezz'altezza Maniero, con curioso punto in bagher di Finke (15-10). Al netto di una sberla di Pinato ed un errore locale, l'Unitrento diventa praticamente invincibile, in particolare forzando con notevolissimo profitto la battuta di Sandu (24-12). Nel frattempo si erano registrati anche gli ingressi di Veronese e Pasinato E., con il rientro di Rossignoli: sono i protagonisti del tris finale rossoblù, con Veronese a cercare Pasinato, l'ace di quest'ultimo e una sberla di Rossignoli, prima di un fallo ospite decisivo (25-15). 

Particolare la partenza di secondo set, in cui per undici punti fa tutto l'Unitrento (quattro errori, di cui tre in battuta). Il Valsugana ne concede uno (8-4), per tentare di scaldare i motori con un muro di Fagiuoli/Salmaso. Purtroppo l'attacco non è in serata nel mettere palla a terra, non approfittando del momento di appannamento dai nove metri dei trentini, invece sempre cinici e vari in prima linea (11-05). Sul servizio di Frassanella (un ace), l'Unitrento trae beneficio dalla fisicità a muro (5 nel secondo set), mentre nel Venpa entrano Pasinato E. e Signori (16-06). Il Valsugana risale leggermente la china con due colpi di Pasinato ed il tap-in di Pinato, frutto della battuta ficcante di Salmaso (16-09). L'Unitrento utilizza i centrali e continua incessante l'opera certosina a muro (24-13), pur peccando con undici errori complessivi: per il Venpa da evidenziare un pallonetto di Pinato, il lungolinea preciso di Signori e due legnate di Tolin, mentre chiude i conti D'Amato (25-18). 

Terzo set con Veronese e Signori da un lato, spazio a Taddei e Romagnoli dall'altro. Non sembra cambiare il canovaccio (4-1), il tabellone progredisce rapido tra errori al servizio ed azioni repentine (6-3). Tira forte sulle dita del muro Pinato, trovando inoltre un ace e la free-ball per il mani-out di Finke (6-6). Mura Mussari (8-6), sfida il muro a tre Finke e ne scheggia il braccio esterno (palla out). Bordata di Taddei (10-07), muro molto attento di Salmaso (10-09). Veronese si affida a Salmaso (11-10), i trentini tornano forti a muro con Romagnoli, abile pure a bissare in primo tempo (14-11). Pinato spacca il muro avversario, ma nel frangente centrale le due contendenti perdono lucidità in prima linea (17-15). Infinito scambio, è letale la pipe di Fedrici. L'Unitrento concede due regali, Salmaso fiuta la preda a muro ed impatta (18-18). I padroni di casa diventano impeccabili in prima linea: tris con Giani, Fedrici e muro dello stesso Fedrici (21-18), interrompe la bordata di Tolin, poker casalingo conclusivo targato D'Amato e Fedrici (anche un muro), con quest'ultimo in controtempo a finire la gara (25-19).
 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager