VALSUGANA VOLLEY: Fagiuoli, Martignon, Tolin, Pinato, Salmaso, Martinello, Martignon, Signori, Veronese, Pasinato E., Finke, Rossignoli, Maniero (L), Peghin (L). Allenatore De Nigris, vice Parpaiola.
Battuta 3 ace, 7 errori; ricezione 56%; attacco 35%; muri 5; errori complessivi 20.
SOL LUCERNARI: Petrocchi, Zanovello, Cortese, Tovo, Costa, Battocchio (L), Sartori, Bretelle, Ponte (L), Meggiolaro, Franchetti, Frizzarin, Gonzato. Allenatore Baldon, vice Mastrotto. Battuta 2 ace, 4 errori; ricezione 71%; attacco 51%; muri 8; errori complessivi 15.
È una partita in cui sono ammessi pochi errori, soprattutto nei momenti chiave: il Sol Lucernari riesce a portare i primi due set dalla propria parte grazie a questo fattore, una prima linea mediamente più prolifica, buon muro e cambio-palla efficiente. Buon Valsugana per lunghi tratti di primo set e nel secondo parziale, in cui purtroppo viene evidenziata una mancanza di cinismo. Il terzo set parte in modo scoraggiante per i rossoblù, diventando infine un monologo ospite.
Il primo parziale è parecchio equanime fino a metà percorso (12-12), quando la squadra ospite approfitta di una maggior efficacia in contrattacco, soprattutto nei key-moments. Nel secondo set entrambe le formazioni hanno un leggero passaggio a vuoto (da 9-9 a 13-17 a 19-19), più per meriti dell'avversario: l'avvincente rimonta del Venpa è smorzata in vista del traguardo, infatti risulta essenzialmente risolutivo per il Sol Lucernari un muro a fare la differenza (22-24). Terzo set indirizzato fin dall'inizio (0-5), con Montecchio quasi perfetto ed il Valsugana a pagare un po' di scoramento.
Coach De Nigris parte con Fagiuoli in regia, Tolin opposto, Rossignoli e Finke schiacciatori, Salmaso e Pinato centri, libero Maniero.
Coach Baldon manda in campo Sartori in palleggio, Cortese martello, Bertelle e Gonzato bande, Franchetti e Frizzarin centrali, libero Battocchio.
Avvio di gara frizzante, si distingue un muro di Frizzarin, mentre Salmaso conquista una free-ball capitalizzata da Finke, molto attivo in questo frangente. Maniero è superlativo in più occasioni, il Sol Lucernari concede alcune sbavature, ma è letale con Franchetti, tanto quanto lo sono i rossoblù con Salmaso ed il muro di Rossignoli (8-6). Gli ospiti impattano su un nuovo muro di Frizzarin a pizzicare la riga (9-9). Scambio infinito, chirurgico Tolin (10-10). Nel lungo testa a testa, a tabellino si inserisce pure Fagiuoli (12-12). Si esibiscono i numeri diciotto: mani-out di Rossignoli, però Gonzato firma il mini-break vicentino (13-15), allargato da un fendente fuori misura dei locali (14-17). Il Sol Lucernari insiste per vie centrali quando possibile, ma è ancora Gonzato ad allungare con una doppietta (15-20). Entra Pasinato. Il tap-in di Frizzarin mette sostanzialmente in cassaforte il set (16-22), anche se c'è tempo di assistere a tre bolidi di Pasinato (un ace), prima del colpo conclusivo del subentrato Costa (19-25).
Nel secondo parziale si combatte strenuamente, con tante belle difese su entrambi i fronti e gioco necessariamente spinto ai lati. Il primo mini-break è targato Gonzato (6-8), coach De Nigris ritiene meglio spezzare subito il ritmo. Sfonda Salmaso, ma nello scambio seguente Cortese trova il pertugio al termine di una lunghissima azione. Pareggio solo ritardato: il colpo di reni di Maniero è finalizzato da Pasinato (9-9). Imperiale Salmaso a muro, il punto a punto ritorna in auge, schiodandosi sul contrattacco di Bertelle (12-14). Sul muro di Franchetti accelera il Sol Lucernari (13-17), tuttavia non si demoralizza il Venpa che con caparbietà dapprima dimezza, con Pasinato e sfruttando un raro errore ospite (16-18), poi mette a frutto il dirompente tris sottoscritto da Salmaso, Pasinato e Finke, quest'ultimo a muro (19-19). Si corre a braccetto, con i rossoblù che si affidano in particolare a Finke e Rossignoli. Il guizzo determinante è degli ospiti, quasi al fotofinish, grazie ad un muro di Franchetti (22-24): il contrattacco del top-scorer Gonzato (19 pt) sigilla il parziale sul primo set-ball (22-25).
Fin dall'inizio, il terzo set rappresenta una montagna da scalare per il Venpa, con Montecchio che si avvale di Gonzato (ace), Frizzarin (attacco e muro), Bertelle (attacco), più un fallo rossoblù (0-5). Il Sol Lucernari non si fa inseguire: mura Bertelle, audace pallonetto da seconda linea di Gonzato (2-9). Entra Veronese. Sussulto rossoblù sui roboanti muri consecutivi di Finke e Pinato (5-9). Maniero piovra tutto, Cortese tiene a bada i locali. Piace ad una mano Veronese per l'accorrente Pinato, ma è decisamente più efficace il Sol Lucernari e pesa inoltre il muro di Sartori/Frizzarin (07-14). Il servizio di Veronese induce al fallo gli ospiti (09-14). Coach Baldon attinge dal pozzetto con gli ingressi di Zanovello e Costa, mentre rientra Fagiuoli sulla porzione di taraflex patavina. Il Valsugana cede nel finale, il Sol Lucernari ne approfitta per implementare un po' di turnover e creare lo squarcio definitivo con i neoentrati Costa (ace) e Petrocchi (muro), avvalendosi inoltre del contributo di Bertelle e del solito Gonzato (12-25).