02/02/2025
Sfida nell'insolita ora di pranzo: necessariamente vietato parlare di cibo ed affini. Le Pagnin sisters scelgono inizialmente Palmeri/Zecchini, Zulian/Predebon, Pitrelli/Ruvoletto, liberi Pistore ed Albertini. Coach Pavanello opta per Finco alzatore, Holguin opposto, Pavan/Fanelli bande, Chen/Defina centri, liberi Group e Cattelan.
Inizio difficoltoso, con ospiti bene organizzati in fase break (5-9). Difesa di Palmeri con muro di Ruvoletto, fa altrettanto Defina, con il Mestre doppiamente vincente al servizio grazie a Fanelli ed in attacco con Pavan (06-15). Entra Modenese. Il pallonetto di Zulian firma il cambio-palla, mentre Modenese si presenta con un ace (09-16). Il Mestre difende molto e per buona parte di parziale fa la differenza in attacco, in particolare con Pavan (10-18). Parallela di Predebon e battuta tesissima a segno di Pitrelli, bello anche il lungolinea di Zecchini (13-20). Potente diagonale di Predebon, abile a concedere il bis dai nove metr, mentre Ruvoletto accorcia ulteriormente a muro. Non è finita: gran difesa in tuffo di Predebon, capitalizza Zulian, sul contrattacco seguente punge Zecchini (18-20). Botta e risposta tra Zulian e Pavan, con il tris di quest'ultimo a chiudere il set (21-25).
Mestre con Ferrari, confermato Modenese. Muro imperante di Pitrelli e gli errori ospiti avvantaggiano un Valsugana molto difensivo, con Albertini sugli scudi (6-2) Mura Holguin, infinito scambio con Ruvoletto finalizzatore (8-4). Pungente Fanelli da fondocampo, il muro di Defina avvicina il Mestre (8-7). A tutto braccio Zulian e Pavan, pregevole tap-in di Predebon (12-09). Volo acrobatico di due metri per Pistore, picchia Zecchini. Altre due stoccate di Zecchini ed il primo tempo di Ruvoletto mandano in fuga l'IdeaElettronica (16-11). Due muri di Holguin e Defina, uniti all'ace di Holguin, rimettono in gioco il Mestre (17-16). Dentro Palmeri e Gerotto. Parecchi errori da entrambe le parti: in prima linea per i locali, per lo più al servizio gli avversari (22-21). Mani-out importante di Gerotto, astina per il Mestre. Prima opportunitá che si spegne out, sulla seconda archivia coraggiosamente il parziale Gerotto (25-22).
Mestre con i titolari, Valsugana con la formazione di inizio secondo set. Zulian apre le danze, Zecchini raddoppia, Modenese al servizio triplica (3-0). C'è più convinzione, Predebon è chirurgico in pallonetto, Pitrelli dirompente al servizio, Zecchini ormai pare implacabile (8-2). Il Mestre si risveglia sul muro di Fanelli, ma sbaglia troppo. Difetto che sotto lo sguardo omicida di coach Pagnin fa capolino improvviso anche sul versante rossoblù, con la pipe di Pavan a mettere aggiuntiva apprensione (12-10). Pitrelli e Zulian ricostruiscono il gap, coach Pagnin addirittura sorride sul mani-out di Zecchini (17-11). Spedisce sui quattro metri Pavan, subito dopo applausi all'onestà di Finco che ammette un impercettibile tocco a muro. Attento a rete Pitrelli, entrano Piovesan nei locali, Ferrarese e Berlin tra gli ospiti (20-13). Ace di Pavan, con rossoblù comunque in pieno controllo. Muro di Predebon/Ruvoletto, dentro Palmeri (23-16). Forse una pecca è la visibile minor concentrazione finale, anche se il più è fatto e risulta sufficiente il mani-out di Zulian (25-19).
Confermato Palmeri. Il quarto set parte con l'ace di Fanelli e la bomba di Pitrelli, pronto a replicare anche al solito Pavan. Dai nove metri sigla Zecchini, Predebon si fa trovare al posto giusto su palla vagante filo nastro, cambio regia nel Mestre con l'ingresso di Ferrarin (7-3). Ace di Pavan e sfida tra opposti, in cui si inseriscono il muro di Holguin e un errorino rossoblù (8-8). Entra Modenese. Mestre avanti sulla battuta vincente di Holguin, pareggiato dalla legna di Pitrelli (09-10). Entra Ferrarese. Punto a punto, la gara ha uno sviluppo complessivo lento ed il quarto set vede fin qui soprattutto gioco laterale, più monotematico in banda nel Mestre, più diversificato nel Valsugana, con rendimento comunque equivalente tra le due squadre. I muri consecutivi di Holguin e Pavan pesani (14-16), soprattutto quando uno scambio intensissimo vede la sberla conclusiva di Holguin (16-19). Entrano Gerotto e Zitelli. Danno linfa il mani-fuori di Zulian e la veloce di Pitrelli (19-20). Il missile di Holguin ed il muro di Pavan danno entusiasmo agli ospiti, smorzato dalla gran palla di Zitelli. Parallela di Pavan, diagonale di Gerotto. Incomprensione sul campo dell'IdeaElettronica (21-24): il Mestre spreca due chance, sfruttando con Pavan l'ultima (23-25).
Il tie-break vede la repentina accelerata mestrina: parallela in controtempo di Pavan, bordata di Holguin e muro di Pavan (0-3). Cambio-palla targato Zecchini, con bis in diagonale (2-3). Indomabile Pavan: altri tre punti (un ace) nel carnet (3-6). Ace di Zecchini (5-6), mini-break riconquistato da Holguin al cambio-campo (5-8). Mura Predebon, fermando la possibile fuga ospite. Gran parallela di Holguin, molto utilizzato nel tie-break. Errore del Mestre, schiaccia profondo Zulian (8-9). La difesa importante di Group permette a Pavan di prendere l'angolo (08-11). Zulian senza timore, Pavan passa sopra al muro (09-12). Holguin consegna due match-ball agli ospiti, infine concretizza Fanelli a terminare due ore e venti minuti di battaglia (12-15).