01/02/2025
Per la sfida al S.Angelo i rossoblù partono con Mancino/Crivellaro, Carbone/Furlan, Volpin/Nalesso, libero Dimitriu. Coach De Liberali opta per Traverso palleggio, Trincanato opposto, Saggionetto e Perazzato bande, Zaramella e Rocco centri, liberi Benetollo (primo e terzo set) e Galenda (secondo set).
Il Valsugana parte forte, andando a nozze con Crivellaro e Furlan al servizio, Carbone e Nalesso in attacco (11-02). Mancino può provare diverse soluzioni, bella la palla spinta per Volpin, bomba di Crivellaro su "incredibile e mostruosa difesa" (cit.) di Dimitriu (15-05). Entrano Palmeri, Martini e come libero Salvagnini (18-07). Cresce il Sant'Angelo, il set comunque scorre liscio, con un paio di bei salvataggio di Palmeri. Ottimo bagher d'alzata di Salvagnini per il mani-out di Furlan, mentre Martini punge pur trovandosi in controtempo (21-10). Dentro Pitrelli, giusto in tempo per una buona difesa. Mura Volpin, set in archivio con Martini (25-11).
Cambia molto il S. Angelo, con gli ingressi di Roncali T., Roncali S., Noventa, Centenaro, Rossi, oltre al citato libero Galenda). Tra i rossoblù c'è Lunardi. Valsugana un po' rilassato, con orgoglio il Sant'Angelo dà a lungo notevole filo da torcere, recuperando il mini-break creato da Furlan e Crivellaro sfruttando muro e battuta, impattando con Noventa. Set con qualche perla, una è il punto diretto di Dimitriu, grazie ad una parata su bomba ospite (7-6). Primo tempo di Lunardi, il Valsugana si fa riprendere su propri errori ed approfitta di quelli altrui per riappropriarsi del margine (12-09). Molto preciso Furlan in pallonetto, ace di Lunardi e muro di Crivellaro (17-10). Entra Lombardi. Ace di Roncali T. (17-13). Mancino si affida proficuamente a Carbone e Crivellaro. La serie "Mai dire volley" prosegue con una grande unicità: il muro (involontario) di Nalesso al tentativo di seconda di Mancino. Mura Rossi che fa bis in attacco (21-18), provvidenziale Lombardi: ace numero uno di Nalesso, muro secco di Lunardi, ace numero due e decisivo di Nalesso (25-18).
I turni con annessi ace di Roncali S. e Furlan si compensano, così come gli attacchi di Lombardi e Nalesso con i colpi in prevalenza dei laterali ospiti e pure i muri dei neoentrati nel terzo set Aspergh e di Volpi (11-10). Mancino si esibisce in difesa, Furlan e Crivellaro sono rimontati dal muro di Roncali T., unito alla doppietta di Trincanato (14-15). Il Valsugana sbaglia qualcosina meno nei momenti caldi, gli ospiti restano sul pezzo con il muro di Saggionetto (18-17). Entra Carbone. Crivellaro chiama, Aspergh risponde. Entra Salvagnini. Punge Volpin, due errori del Sant'Angelo danno una mano. A Furlan replica Aspergh, gran salvataggio di Salvagnini per la stoccata di Crivellaro (24-20). Il Sant'Angelo non si arrende, è un muro di Furlan a fermare la rincorsa ospite e timvrare contemporaneamente la vittoria (25-23).