26/01/2025
Secondo turno del campionato Primavera, in via eccezionale nella vecchia palestra della Scuola Don Minzoni. Una gara piacevole ed intensa, al netto di qualche errore derivante probabilmente dalla grande lotta messa in campo dalle due formazioni, dalla quale esce vincente con merito il Rizzato Antincendi in rimonta.
Coach Nicola Crespan, coadiuvato da Greta Stivanello, parte con Mancino/Martini, Lombardi/Carbone, Nalesso/Lunardi, libero Dimitriu. Terraglio di coach Solivo con Rampado alzatore, Salviato opposto, bande Da Lio e Nicolè, centri Crespan Enrico e Favero, liberi alternati Leonardi e Vetrano.
Mancino capisce presto che dovrà macinare chilometri, comunque vige sostanziale equilibrio fino all'ace di Rampado (5-7), il Rizzato replica subito con Lunardi, la battuta di Carbone che prima induce all'errore gli ospiti e poi procura la free-ball capitalizzata da Martini, il muro di Lunardi (9-7). Tirano forte Salviato e Nicolè, Crespan dai nove metri vale il pari, Salviato a muro mette la freccia (10-12). Il Terraglio fa valere la struttura fisica, il Valsugana fatica al servizio (13-16). Fantastico scambio con tuffi di Dimitriu e Lombardi, il punto tuttavia va agli ospiti con Da Lio (14-18): un definitivo spartiacque visto il tap-in di Crespan, l'ace di Rampado e l'attacco a rete locale (14-21). Sleppa di Carbone, c'è un muro di Salviato, va a tutto braccio Nalesso. Due colpi di Nicolè chiudono i conti (19-25).
Si riparte da Furlan ed è proprio un suo missile a battezzare il secondo set. Mura Martini, altra sberla di Furlan che impatta molto bene sulla gara (3-1). Pallonetto di Salviato (3-3), Martini ed un muro di Nalesso danno comunque un discreto margine (7-3). Vari scambi prolungati e talvolta spettacolari, sbaglia decisamente meno il Valsugana (9-4). Entra Braga (10-06). Sfida di muri tra Da Lio e Furlan/Lunardi, la differenza resta tutta nel limitare gli sbagli da parte rossoblù, mentre rischiano troppo gli ospiti senza profitto. Mani-out cercato di Furlan a risolvere uno scambio intricato (15-08), invece un muro di Martini premia il doppio tuffo Mancino/Carbone: complessivamente il Terraglio soffre notevolmente la P5 ricettiva e l'ace di Martini lo conferma (18-09). Nel frattempo si vedono Franzoi e Conte. A tutto braccio Carbone, mura Nalesso: il Rizzato Antincendi si sacrifica in difesa, con Dimitriu attento, attendendo con pazienza il momento giusto per colpire, o in alternativa l'errore altrui (22-10). Entra Drigo e va a segno, pipe superba di Furlan, out il Terraglio (25-11).
Terzo parziale con avvio punto a punto, spiccano le parallele di Nicolè ed un ace di Nalesso (4-4). Mancino inganna tutti, nel lungo scambio successivo Furlan recupera da casa sua, para Dimitriu e concretizza passando tra le mani del muro Carbone (6-4). Molti attacchi rossoblù passano per il braccio di Martini, il Terraglio sviluppa ai lati e trova l'ace di Da Lio, ma perde per infortunio capitan Favero, sostituito da Cissè (9-8). Il Terraglio subisce un po' il contraccolpo ed incamera diversi errori consecutivi (13-10), intanto non dà tregua Nalesso dai nove metri (15-11). Anche Cissè si fa sentire da fondocampo, avvicinando notevolmente gli ospiti (15-14). Il Rizzato Antincendi costruisce la propria fortuna con infinita difesa e pazienza, il Terraglio invece torna a sbagliare per lo più in prima linea, un po' sfiancato, nonostante il gran lavoro dei due liberi. Emblematico il punto che vede Crespan recuperare praticamente sul tavolo del segnapunti, il Valsugana tiene vivo il Mikasa e Martini non perdona (18-14). Si lotta tantissimo, in tribuna ci sono applausi: altro ace di Da Lio, altra bomba di Furlan. Entrano Drigo e come libero Perrotta (21-17). Si sospira sul muro di Cissè (21-19), ci si rasserena sul volo di Carbone con il mani-out di Martini e sul muro imponente di Nalesso (23-20). Accade l'imponderabile: Nicolè per il cambio-palla, parallela di Da Lio, dentro Lazzaretto, doppio out locale (23-24). Provvidenziale Martini, rientra Lunardi ed estrare un muro dal cilindro. Cinico e chirurgico Nalesso: ace corto al rientro dal time-out e set in archivio (26-24).
Confermato Perrotta, nel Terraglio c'è Franzoi. Equilibrio serrato, per il Rizzato Antincendi mitragliano Crivellaro e Carbone, Mancino spinge astutamente in posto uno, Nalesso picchia in battuta (7-7). C'è tensione, inizialmente giova di più agli ospiti (09-11). Fulan si tuffa alla disperata, Mancino - non si sa come - completa l'opera dalla riga del basket in zona quattro, muro ad uno di Nalesso e l'entusiasmo rossoblù sale. La P5 del Terraglio e la sicurezza di Perrotta agevolano poi qualche errorino avversario, danno ulteriore gas l'ace all'angolo di Furlan ed il muro di Mancino/Lunardi (16-12). Muro di Nicolè/Crespan, entra Conte. Gli ospiti cercano di più i centri, in particolare Crespan. Carbone abilmente cortissimo (18-14), Martini e Furlan firmano l'inizio di una fuga che ha apice sull'ace di Carbone ed il muro di Martini (22-16). Terraglio coriaceo, occorre sudare fino all'ultimissimo istante, quando Nalesso scaraventa a terra il primo tempo della vittoria (25-21).