19/01/2025
Secondo atto della semifinale interprovinciale, si parte dal 3-1 a favore Kioene maturato all'andata. Coach Santangelo deve rinunciare all'infortunato Zilio (da dicembre), fin qui ben sostituto da Fico. Il Valsugana schiera Monetti regista, Pinato martello, Sorato e Boschello in banda, Pirazzo e Basset al centro, libero Fico. Coach Sabbadin opta per Piovan alzatore, Michielon opposto, Zillio e Meggiolaro schiacciatori, Bortoletto e Ruzza centri, libero Sella.
Il Kioene si presenta con i muri consecutivi di Meggiolaro e Ruzza, oltre al diagonale stretto proprio di Meggiolaro (3-6). Altro muro di Ruzza (4-8). Se l'attacco fatica a carburare, la ricezione invece tiene molto bene: Pinato e Boschello fanno sentire il peso del loro braccio (8-9). Grandi botte di Pirazzo, replica Bortoletto e si fatica a contenere Michielon (10-12). Basset sporca a muro, supersonico Pinato (12-13), ma in seguito il Mosaiko incrocia il muro di Meggiolaro che è efficace pure in attacco (12-17). Ennesimo muro di Meggiolaro, palla poi in cassaforte con Michielon in prima linea e dai nove metri (13-20). Entra Cervato. Da fondocampo sigla anche Meggiolaro, Pinato annulla il primo set-ball e c'è il cambio diagonale con gli ingressi di Barison e Pelizza, prima che Ruzza chiuda il parziale (15-25).
Strada in salita per il Mosaiko, occorrerebbe a questo punto un percorso netto di quattro set (compreso il golden set) senza perderne alcuno. Si riparte con Barison in regia e l'ace di Boschello, ma sui muri di Bortoletto e Michielon vola il Kioene (1-5). Anche Padova sbatte sul muro di Barison/Basset ed incassa l'ace di Barison (4-6). Il Kioene sbaglia troppo, entra Lazzari (9-9). L'ennesimo muro di Ruzza ed il suo successivo ace fermano il possibile sorpasso rossoblù (09-11). Anche il Kioene paga dazio a muro: Pirazzo e Pinato impattano perentori (12-12). Micrometrico pallonetto di Sorato (13-13), il Mosaiko però sbaglia più volte il servizio, restando aggrappato con merito alla sfida grazie ad un miracolo di Fico (poi errore ospite) ed all'ace di Sorato (15-15). Il team rossoblù mette la testa avanti con una bomba di Pinato, il muro di Pirazzo e l'ace di Basset (18-16). Coach Sabbadin corre ai ripari inserendo Pincerato e Rinaldi. A rete il Kioene (19-16), il cambio-palla agognato dagli ospiti arriva sulla palla corta di Ruzza. Altro muro attento del duo Pirazzo/Boschello, il Kioene spende il secondo time-out (20-17). Non approfittano della situazione i rossoblù, sul muro di Pincerato si torna in equilibrio (20-20), tuttavia Barison restituisce il favore all'attaccante ospite (22-20). Primo tempo di Bortoletto, rientrano Piovan e Michielon. Lob delizioso di Sorato, entra Pelizza al servizio (23-21). Ancora una volta manca cinismo al Mosaiko, finché il Kioene sposta l'ago della bilancia sul diagonale ed il muro di Michielon (23-24). Ha sangue freddo Sorato, palla a Michielon che colpisce per il secondo set-ball, capitalizzato da Ruzza (24-26).
Il Kioene è certo dell'approdo in finale (entrambe sono già qualificate alla fase regionale), resta da terminare la gara. I volti nuovi sono Bortolato e Pavanello, quest'ultimo con Bortoletto in verità conosciuti dal mondo Valsugana, avendo mosso i primi passi in rossoblù. Punto a punto prolungato fino a metà parziale (11-11), sul turno di Bortoletto gli ospiti accumulano un primo piccolo margine (11-14). Entra Cervato. Break decisivo con Bortolato sui nove metri (13-19). Entra Bonin e poco dopo la diagonale Monetti/Pelizza. I subentrati danno il loro contributo, il Kioene, pur sbagliando qualcosa, controlla fino al termine (21-25).