18/01/2025
In Tenso Don Minzoni la truppa di coach Crespan affronta il Fossò nel campionato di Seconda divisione. Rizzato Antincendi in campo con Mancino in palleggio, Crivellaro opposto, Volpin e Nalesso centrali, Carbone e Lombardi bande, Dimitriu libero. Ospiti con Mattivi alzatore, Pinton opposto, Giorgia i e Zhang schiacciatori, Borsci e Gumiero centri, Bellan libero.
Precoce break rossoblù targato Lombardi (4-1), con parziale cucitura avversaria (4-3): la formazione locale ricostituisce immediatamente il gap con Crivellaro e Nalesso, quest'ultimo determinante anche al servizio (9-4). Ancor più importante la rotazione successiva, con la battuta vincente di Mancino e l'efficacia dell'attacco a tre costituito da Carbone, Volpin e Crivellaro, con l'opposto abile anche a muro: pregevole in particolare il tuffo di Dimitriu, concretizzato da Catbone (19-05). Entrano Salvagnini e Drogo. Il Fossò si fa sentire soprattutto a muro, mentre l'ultima fase vede qualche errorino, l'ace di Carbone e la stoccata conclusiva di Crivellaro (25-09).
Si riparte con Salvagnini in banda, Martini opposto e Lunardi al centro. Ace di Volpin ad aprire le danze, scarica in parallela Lombardi (4-1). Colpisce di seconda intenzione Salvagnini, premiando la difesa di sacrificio fuori dal campo di Mancino. Allungano il fendente di Martini e due muri di Volpin (12-05). Cambi su entrambi i fronti, con l'ingresso di Guarda e Zilio. Vola Guarda in bagher d'alzata, a fine scambio ennesimo muro di Volpin. Con lo stesso fondamentale punge pure Martini (20-06). Dentro Borella. Non si placa il Valsugana con Lombardi (anche un muro) ed il potente primo tempo di Lunardi (23-06). Largo l'ultimo attacco ospite (25-07). Doverosa menzione d'onore ai liberi Dimitriu e Pistore, sempre pronti ad intervenire, però praticamente mai chiamati in causa in questo singolare set.
Tap-in di Pinton, replica la legnata di Nalesso. Si fatica ad inquadrare il campo (1-4), comunque ci sono il delizioso pallonetto di Salvagnini ed il gran braccio di Carbone ad accorciare (4-5). Set contraddistinto da parecchi errori nella prima fase, ne approfitta di più il Fossò (6-9). Tra i rossoblù Lunardi sporca molti palloni a muro, agevolando il contrattacco, mentre è prolifico Carbone, non solo in prima linea, ma anche con due ace che portano al pari (9-9). Al rientro dal time-out ospite, completa il sorpasso Salvagnini, mentre Nalesso lo rimpolpa (12-10). Il Fossò non si arrende, rimettendo in equilibrio con i muri di Pinton e Gumiero (14-14), ma pagando caro tre sbagli consecutivi, di cui uno propiziato da Martini (17-14). Le difese di Bellan, un altro muro di Gumiero e l'ace di Giorgiani rivitalizzano il morale ospite (17-17). Perfetto Pistore, in sospensione Guarda per il primo tempo fulmineo di Nalesso. Il Fossò trova invece l'ace all'angolo di Gumiero (18-19). Entrano Mancino e Crivellaro. Acrobazia di Pistore, Crivellaro stampa sui cinque metri. A segno pure Carbone in salto-spin (20-19). Entra Drigo (21-20), mentendo dai nove metri difficoltà ai ricettori ospiti: diagonale di Crivellaro. Parallela di Pinton, gara indirizzata sulla doppietta di Crivellaro (un ace): primo match-ball a rete, sul secondo ci pensa Mancino con astuto secondo tocco (22-25).