Area Riservata Società



MOSAIKO vs MONSELICE VOLLEY 86 (quarto di finale interprovinciale di ritorno)

22/12/2024

In Tensostruttura si gioca per il ritorno dei quarti di finale interprovinciali, con un palio anche la qualificazione regionale. Coach Santangelo parte con Monetti alzatore, Pinato opposto, Sorato e Boschello in banda, Basset e Pirazzo centrali, libero Fico. Coach Loro opta per Schiro palleggio, Benvegnú opposto, Girardi e Zandonini schiacciatori, Ruzza e Simonetto centri, liberi Bozza e Nalin. 

Si parte bene con la diagonale di Boschello, si sfoga ben presto anche Pinato, mentre Basset è vincente al servizio e Sorato picchia in contrattacco (5-2). Il Mosaiko tiene in ricezione con Fico, gli attaccanti sono concreti, ma si paga qualche errore che dà fiducia a Monselice: prezioso il contrasto vinto da Monetti, a levare il possibile pari (10-08). Un altro ace di Basset aiuta (13-10), anche perché gli ospiti accorciano presto sul muro di 14 (14-13). Si allunga in difesa Boschello, Pinato arrota a centrocampo (15-12). Il double di Boschello (un muro) e Pirazzo in primo tempo iniziano a mettere il parziale in ghiaccio (19-13). Monselice ha la forza di dimezzare, coach Santangelo ne spezza il ritmo (19-16), ripagato dagli errori al rientro degli ospiti e dalla piazzata intelligente di Boschello (22-17). Al secondo set-ball il Valsugana fa proprio il set con Sorato (25-20). 

Si riparte con Bovo nel Monselice. Sfonda Pinato che bissa a muro (2-0). Gran palla di Monetti per Pinato, bucato il taraflex (5-3). Mura Bovo, impatta Zandonini in salto-spin (5-5). Ancora Pinato, non prende il campo Monselice (8-5). Pirazzo smorza a muro, Sorato capitalizza (9-6). Boschello non si fa attendere e punge più volte, Monselice si galvanizza con i laterali, mantenendo invariato il gap fino al lungolinea di Pinato che raddoppia a muro, con Fico a tratti strepitoso e Basset pronto a contribuire (14-09). Monselice contiene in difesa e resta vivo, con diverse azioni lunghe, senza tuttavia avvicinarsi. Entra Barison (17-12). Muro di Bovo, rimedia corto Pirazzo. Astuto Schiro in cambio-palla, abile anche a pizzicare dai nove metri (18-15). Ace di Pirazzo a ristabilire le distanze (20-15): Barison giostra sagace, Boschello e Sorato avviano il conto alla rovescia, infine Pinato mette le semifinali e la qualificazione regionale in cascina (25-18).

Tra i rossoblù conferma per Barison, entra Cervato; coach Loro dà spazio a Gusella e Sguotti. Rimane partita vera, equilibrata fino alla doppia cifra, con Cervato propositivo a livello realizzativo (10-09). La battuta di Barison segna il primo strappo (13-10). Nella fase centrale partecipano alla festa anche Pelizza e Bonin, cercati prontamente per marcare il tabellino. Il secondo break e decisivo si ha sul turno importante di Basset dai nove metri (18-11). Nel Monselice entrano Modenese, Palmarin e Ferrato. Il parziale scorre fluido: agli ospiti va dato merito di aver tenuto testa ad un Mosaiko comunque più forte che arriva senza intoppi vicino al traguardo (24-17). Bovo (anche a muro) e l'ace di Palmarin avvicinano un Monselice mai domo, il Valsugana attende paziente un errore per chiudere la doppia sfida senza perdere set (25-20). 
 

 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager