21/12/2024
VOLLEY TREVISO- VENPA VALSUGANA 3-1
(24-26 25-21 25-17 25-18)
VOLLEY TREVISO: Furlan, Argilagos, Barosvo, Hristov, Monzani, Moro A. (L), Costantini, Benacchio, Ravagnan, Malosso, Belluco, Moro U. (L), Crosato, Tosatto. Allenatore Zanin, vice Salvego.
VALSUGANA VOLLEY: Barbieri, Fagiuoli, Tolin, Pinato, Salmaso, Pasinato G., Martinello, Signori, Veronese, Pasinato E., Finke, Rossignoli, Maniero (L), Peghin (L). Allenatore De Nigris, vice Parpaiola.
L'ultima gara dell'anno solare riserva una sconfitta a Treviso, fornendo una discreta prestazione. Nel primo set il Valsugana va sotto (16-11), rimonta sul turno di Barbieri (16-16), resta sul pezzo con grande spirito corale, sfruttando a muro la chance concessa da Treviso (24-26). I padroni di casa sono più continui nel resto di gara, conquistando margine da difendere nella prima metà dei vari set ed impedendo ulteriori rimonte. Ora ci sarà tempo per ricaricare le batterie e farsi trovare pronti per il nuovo anno.
Volley Treviso sul parquet con Argilagos in regia, Barosco opposto, Hristov e Costantini schiacciatori, Benacchio e Monzani centrali, Moro U. libero.
Venpa in campo con Fagiuoli alzatore, Tolin opposto, Rossignoli e Finke in banda, Barbieri e Salmaso centrali, libero Maniero.
La prima stoccata rossoblù è targata Tolin, mentre Argilagos si fa sentire dai nove metri (4-1). Treviso sviluppa al centro quando può (7-4), Rossignoli è presto chiamato con profitto agli straordinari, mentre Tolin impatta in lungolinea (7-7). Squadre attente a rete: Monzani trova tap-in e muro (10-07), anche Salmaso fa sentire la sua presenza erigendo una muraglia, Treviso comunque viaggia meglio in contrattacco e pure Hristov mura (14-09). I padroni di casa appaiono in controllo (16-11), quando arriva la fiammata rossoblù, propiziata da Barbieri: cambio-palla in primo tempo, seguiti da due suoi ace ficcanti. Rossignoli conclude uno scambio combattuto, la strenua difesa rossoblù - Maniero in primis - manda un po' in tilt la costanza trevigiana e questo si riflette in più sbagli accumulati (16-16). Fagiuoli spinge e talvolta libera i laterali: Tolin arrota con cura a centrocampo da seconda linea, Salmaso marca stretto a muro il palleggio avversario, facendo assaporare il primo vantaggio ospite alla gara (17-18). Finale di set tutto da vivere: Monzani mette le braccia a muro, Rossignoli e Hristov tirano a tutto braccio, Tolin e Barosco distribuiscono sberle. Finke tocca di classe sulle dita esterne avversarie, poi entrambe scartano regali di Natali anticipati, con Treviso più prodigo negli errori (21-23). Il subentro Crosato rimette le cose in parità con due diagonali, parallela di Rossignoli vanificata dalla veloce di Monzani. Ogni dettaglio può fare la differenza ed un errore di misura trevigiano diventa letale quando la coppia Salmaso/Tolin mette il tampone definitivo a muro (24-26).
Conferma per Crosato. Avvio spezzettato (scambi brevi e qualche errore) ed equidiviso, tra i rossoblù finalizzano Finke e Barbieri, mentre Rossignoli mura ferreo (5-7). L'efficace primo tempo spostato di Salmaso e l'ace di Rossignoli danno buone speranze (07-10), erose dal contrattacco orogranata ed infrante sulla battuta vincente di Monzani ed il muro di Argilagos (11-10). Finke interrompe l'emorragia, ma pesano un muro di Benacchio e la stoccata di Barosco (15-11). Questa volta Treviso non si fa più riprendere, nonostante i tentativi sparsi di Finke e Barbieri (22-15). Tolin a muro e Fagiuoli in battuta erodono un po' di gap (22-18), il lavoro in seconda linea di Maniero e Rossignoli permette a Tolin e Finke di scaricare saette, i padroni di casa non si fanno sorprendere e chiudono il discorso con Hristov (25-21).
Il terzo set rossoblù comincia con Tolin abile a districare una situazione non semplice. Treviso fa e disfa in attacco nei primissimi punti, poi scappa sul (contestato) ace di Barosco ed i contrattacchi dei laterali (9-4). Potente diagonale di Tolin, parecchi errori frenano sia un possibile recupero esterno, sia un'ulteriore fuga locale, finché Treviso accelera, saldamente al comando sul primo tempo di Benacchio che segna anche l'ingresso di Signori (15-08). Mura Hristov, cambio diagonale nel Venpa con gli ingressi di Veronese e Pasinato E. I tre neoentrati.si presentano: Signori recupera con le unghie, Veronese pulisce il Mikasa aprendo per il feroce Pasinato (17-10). Maniero e Rossignoli non si danno per vinti, Barbieri piazza il vincente dai nove metri (18-12). Il muro di Treviso è un fattore rilevante nei momenti chiave (10 vs 5), tocca a Monzani. Pasinato e Salmaso aggiungono brio al finale, Hristov (prima linea) e Monzani (ace) sono in stato di grazia (22-14). Signori annulla il primo set-ball, Barosco sfrutta il secondo tentativo (25-17).
Si riprende con Pinato, Pasinato e Signori. Bella azione: Maniero para e sulla difesa successiva di Fagiuoli serve un eccellente bagher per il mani-out di Signori (1-1). A muro Argilagos, botta di Pinato, Treviso è più concreto e macina il primo mini-break sul primo tempo di Benacchio (5-2). Treviso regala più volte al servizio, ma è irreprensibile in cambio-palla, finché Rossignoli scardina due volte i trevigiani, accorciando (8-7). Lotta punto a punto, con due fulmini di Pinato ed il lungolinea di Signori a compensare la tesaurizzazione della prima linea trevigiana (12-11). I colpi di Crosato spingono Treviso (15-11). Pasinato alza la voce, più inaspettata la schiacciata di Argilagos (17-13). I padroni di casa passano per vie centrali e pescano l'ace di Hristov (20-15). C'è tempo per la granata di Signori ed il muro di Monzani. Sul secondo match-ball locale è lo stesso Monzani a terminare la gara (25-18).