14/12/2024
Il Mosaiko coglie la terza vittoria nel campionato di Serie D, con vittima il VT Furlan Project, grazie ad un incredibile epilogo di primo set e un secondo e quarto parziale condotti con intelligenza e giusta dose di agonismo.
Il Valsugana schiera Barison in regia, Pagliaro opposto, Perazzolo e Cervato in banda, Basset e Pirazzo centri, libero Fico.
Coach Mamprin opta per Grespan alzatore, Vazzoler in diagonale, Gavioli e Davanzo bande, Sorgon e Zilio centrali, libero Leone.
Perazzolo timbra il primo punto rossoblù (1-2), Pagliaro in parallela e con un ace il primo mini-break (6-4). Il VT reagisce, affidandosi alle bande con profitto per sorpasso e piccolo allungo (09-12). Ace di Perazzolo (11-12), contrattacca Vazzoler ed è falloso il Mosaiko (11-16). Doppio mancino di Pagliaro e monster-block di Pirazzo (14-16). Il Furlan Project sfrutta le imprecisioni locali (15-19). Spettacolare scambio con Pirazzo matador, mentre Cervato punge in battuta (17-19), tuttavia fa altrettanto Grespan (17-22). Lungolinea di Perazzolo, out gli ospiti, ma un'invasione fa disperare. Ancora Perazzolo, mura Basset (21-23). Battuta fuori misura, il San Donà sciupa tre occasioni, prima infragendosi contro un maestoso Fico che permettono a Barison - anche ad una mano solo - di innescare Bassst e Pagliaro, poi spedendo out due conclusioni. La prima chance locale è già quella buona: altra difesa di Fico, lungolinea imprendibile di Pagliaro (26-24).
Perazzolo, la doppietta di Pagliaro e Basset danno un fenomenale via al secondo parziale rossoblù (4-0). Un altro doppio colpo di Pagliaro fa da contraltare alla mano infuocata di Vazzoler che trova anche un muro (6-5), tutto da rifare su una palla che si spegne a rete (7-7). Maestoso muro di Pirazzo, mentre Cervato risponde a Zilio e Barison di seconda intenzione allunga (10-08). Le squadre tengono sempre il cambio-palla, complice anche qualche errorino al servizio, fino al potente diagonale di Pagliaro (15-12). Azione combattuta, risolve a muro Barison (17-14), però l'ace di Zilio rimette in corsa il VT (17-16). Arguto Grespan di seconda intenzione, importante copertura deluro di Fico che non consente il pari agli ospiti: alla fine c'è il fendente di Perazzolo, pronto a concedere il bis anche nello scambio seguente (20-17). Set indirizzato sul muro di Basset/Pagliaro (22-18), anche se occorre sudare fino all'ultimo: al terzo set-ball è provvidenziale il time-out di coach Santangelo, visto l'errore ospite in battuta (25-23).
Conferma per Bidoia ed Andrei. Avvio di secondo set fantastico per il Mosaiko, con Perazzolo, Pagliaro ed il muro di Basset (3-0). Sfida intensa, Fico ha il suo da fare: pallonetto di Andrei a pareggiare i conti (6-6), primo tempo spostato di Pirazzo, ma arriva il tris di Davanzo (anche un muro) e Vezzoler (7-9). Entra Boschello. Davanzo è molto vivace, comunque Perazzolo e Pagliaro suonano la carica (11-11). Murata di Andrei (12-14), Boschello mette a terra il pari e premia pure il triplo miracolo di Fico, Perazzolo e Barison (15-15). Tripletta di Vazzoler (comprensiva di un muro), spezzata da Boschello e Perazzolo (17-19). Barison si mette in proprio: inganna di seconda intenzione e fa pure ace (20-19). Zilio ed Andrei sono efficaci (20-22), Perazzolo spara sui quattro metri, va corto Bidoia, a tutto braccio Vazzoler (21-24). Questa volta chiude al secondo tentativo Andrei (22-25).
Confermato Boschello. Muro di Basset/Barison a battesimo del set, fa altrettanto Zilio (2-2). Ci si affida molto a Boschello e Pagliaro in questo frangente, ma si sbagliano battute, a differenza San Donà con Andrei da fondocampo (6-6). Entra Cervato. Il Valsugana torna sensibilmente avanti (11-06) con la doppietta al servizio di Boschello ed il double in prima linea di Pirazzo (attacco e muro). Tutto quasi da rifare sul poker ospite targato Davanzo (due schiacciate ed un muro) e Vazzoler (ace). A segno dai nove metri pure Pirazzo (13-10) e Zilio (14-13). Entra Perazzolo, subito decisivo a muro. Fico piovra tutto,Boschello e Pirazzo provvedono ad allungare (19-16). Sfida tra Vazzoler e Perazzolo, molto importante un muro di Barison (23-17). Pagliaro ed un attacco lungo ospite consegnano definitivamente tre punti preziosi per la classifica (25-19).