Area Riservata Società



VALSUGANA VOLLEY PD vs T.M.B.MONSELICE PD

14/12/2024

VENPA VALSUGANA - TMB MONSELICE 0-3
(16-25 21-25 19-25)

 
VALSUGANA VOLLEY: Barbieri, Fagiuoli, Tolin, Pinato, Salmaso, Pasinato G., Martinello, Signori, Veronese, Pasinato E., Finke, Rossignoli, Maniero (L), Peghin (L). Allenatore De Nigris, vice Parpaiola. Battuta  1 ace, 2 errori; ricezione 55%; attacco 34%; muri 2; errori complessivi 24.
MONSELICE: 
Migliorin, Bellei, Vianello, Ughelini, Lelli (L), Novello, De Santi, Vigato, Pedron, Borgato, Dainese, Fracassi, Cesaro, Zanetti (L). Allenatore Cicorella, vice Favaro. Battuta 3 ace, 1 errori; ricezione 51%; attacco 46%; muri 11; errori complessivi 19.

Non dispiace il Valsugana, soprattutto (ma non solo) nella prima metà del set inaugurale e nel secondo parziale, contro la corazzata Monselice, vittoriosa grazie ad un ottimo muro (sia in termini di punti, sia per la gran quantità di palle sporcate) ed un attacco più efficace, oltre che vario. Il Venpa, sotto pressione, sbaglia più del solito, lasciando praticamente un set per propri errori, ma non è esente da pecche neppure la prova ospite ed è naturale per i rossoblù, un po' per necessità di cercare la giocata e un po' per la forza dell'avversario, commettere più sbavature, al netto ovviamente di quelle più gratuite su cui lavorare per il futuro. 
 

Il Valsugana chiude il 2024 interno schierando in avvio Fagiuoli in regia, Tolin opposto, Rossignoli e Finke in banda, Salmaso e Pinato al centro, libero Maniero.
Coach Cicorella opta per Pedron alzatore, Bellei in diagonale, Borgato e Vianello schiacciatori, De Santi e Novello centrali, libero Lelli.

Ace di De Santi (0-2), Tolin invece si presenta con un diagonale strettissimo. Tumultuoso primo tempo di Pinato, parità ristabilita quando spinge a terra Fagiuoli e Valsugana perfino avanti sul servizio vincente di Tolin (5-3). Anche Borgato punge dai nove metri (5-5), il Venpa comunque tiene in difesa, con tanto lavoro oscuro di Maniero, Rossignoli e Finke, attendendo gli sbagli avversari (8-6). Rigore in movimento a segno di Borgato, Bellei ed i muri consecutivi di De Santi consentono il sorpasso del TMB (09-13). Tolin mette un cerotto, i centri De Santi (attacco) e Novello (doppio muro) sono efficaci (10-17). Entra Edoardo Pasinato. per Fagiuoli (12-19). Pinato vince un contrasto, Bellei performa e nei rossoblù viene completata la nuova diagonale con l'ingresso di Veronese (13-20). Lelli dà prova continua della sua solidità, devastante Vianello da posto quattro, mentre dalla linea di fondocampo gli fa eco Novello (14-22). Mani-out di Pasinato, tocca lateralmente in zona scoperta Salmaso. Il Monselice può tuttavia controllare fino all'ennesimo muro di De Santi (16-25). 

Tolin apre le danze del secondo set, nel Monselice si distingue Borgato (3-3). Vincente al servizio di Finke (5-3), mani-out dirompente di Rossignoli (6-4). Il Valsugana gioca con intensità in difesa, spicca una parata di Maniero (errore avversario), hanno la mano calda De Santi e Salmaso. Break rossoblù servito con Tolin in lungolinea e Rossignoli in battuta (11-07). Tolin is on fire, Finke gioca profittevole sulla mano esterna dirimpettaia (14-10). Non si può commettere la minima sbavatura, con il TMB subito rapace sulla doppietta dai nove metri di Borgato e la furbesca carambola di Vianello (14-15). Millimetrico Rossignoli, viaggiano forte Vianello e Tolin. Il Valsugana paga due errori, gli ex Lelli e Vianello non danno tregua nei rispettivi compiti (16-20). Entra Veronese, picchia Tolin. Anche il TMB concede, Rossignoli decide di dare ulteriore impulso coronarico con un ace all'intersezione delle righe (19-20). Monselice alza il ritmo, trovando anche un muro di Bellei (19-23). Finke e Borgato completano i rispettivi cambio-palla ed il set si conclude con una palla a rete dai nove metri per parte (21-25).

Lo start di terzo set vede quattro protagonisti: Rossignoli e Tolin tra i rossoblù, Vianello e Bellei sull'altro fronte. Quando si intromettono a livello realizzativo anche De Santi e Pedron, viene scavato un piccolo solco (3-8). Mura Pedron, entra Barbieri (4-9). Monselice determinante a muro, con molti Mikasa sporcati ed il punto diretto di De Santi (05-12) e Novello (07-15). Molti cambi su entrambi i fronti: calcano il taraflex nella seconda metà di parziale i fratelli Pasinato, Signori, Veronese e Peghin in alternanza a Maniero da una parte, dall'altra Migliorin, Fracassi ed il libero Zanetti. Edoardo Pasinato estrae dal cilindro un mani-out, muraglia di Giorgio Pasinato, il TMB si affida a Vianello (10-18). Edoardo Pasinato predilige potenza, Veronese invece beffa tutti con arguzia (13-18). Tanto Vianello, replicano entrambi i Pasinato: pallonetto cortissimo di Edoardo, passa tra le mani avversarie Giorgio. Sempre Giorgio Pasinato spinge al servizio: ace e free-ball per il tap-in di Barbieri (17-21). Peghin e Signori si travestono da portiere, un attacco di casa si infrange sulle braccia composte di Migliorin, uno ospite su quelle di Salmaso. Stoccata di Migliorin, gara in archivio su un altro muro, a firma Novello (19-25). 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager