07/12/2024
VENPA VALSUGANA - C9 ARCORIVA TN 3-1Si riparte con il servizio vincente di Frizzera, non passa molto per gustare la replica con la stessa moneta Rossignoli, nel frattempo Arcoriva sbaglia abbastanza (5-2). Finke passa con audacia in mezzo al muro, il grande merito rossoblù è stare concentrato e limitare i danni quando la situazione si complica, sfruttando l'apporto di Maniero e cercando di sbagliare il meno possibile, impostando traiettorie pulite e variegate con Fagiuoli. Viceversa l'Arcoriva continua con i problemi in battuta ed attacco, alternando prodezze, grazie a qualche buona soluzione al centro e con Frizzera, ad orrori costosi (11-07). Timing perfetto di Salmaso a muro, Rossignoli sfonda in battuta, il gran lavoro in seconda linea dello stesso Rossignoli e di Salmaso mette in moto la doppietta di Finke e la forza in parallela del neoentrato Tolin (16-09). L'ace del subentrato Bresciani ed un paio di sbavature convincono invece coach De Nigris a chiamare un pit-stop (17-14). Rossignoli abbatte il difensore (19-15), brilla Tolin che stupisce in alcuni salvataggi e sforna schiacciate con il consueto profittevole coraggio, tra cui un razzo col mirino sull'incrocio delle righe (22-17). Il margine rassicurante permette un finale in scioltezza, con due bombe di Finke a mettere il punto esclamativo (25-20).
Tolin resta in campo, mini-rivoluzione nel C9 con Valkovets opposto e Bresciani in banda. L'Arcoriva impiega qualche punto per ingranare, Salmaso è disinvolto nel piazzare il più tre (3-0). Frizzera e Tolin battagliano a suon di sberle, il C9 riprende confidenza ed è proprio Frizzera a pescare i due ace del sorpasso, con Bresciani ad accuire il dolore locale (5-7) e Valkovets guerrafondaio nell'allungare (07-10). I fendenti di Rossignoli servono ad oliare i primi scricchiolii, ma pesa un muro di Bressan (09-13). Entra Signori. A differenza del primo set, il Valsugana reagisce in modo appropriato, con la giusta dose di pazienza, finché giungono promettenti la battuta vincente di Salmaso e una gran stoccata di Tolin (13-14). Frizzera e Pizzini trovano scoperto il centrocampo locale, comunque a dare linfa ci pensano Signori e Barbieri, anche se diventa più volte un cliente scomodo Bresciani (16-18). Muro imperioso di Salmaso, poi Maniero tiene vivo il Mikasa permettendo a Tolin di colpire duro (18-18). L'attacco sbarazzino di Signori replica alla balistica esperta di Frizzera, il turno di Tolin è una mannaia per gli ospiti: siluro di velocità incalcolabile dai nove metri, il time-out trentino non distrae, infatti il ritorno sul taraflex è inaugurato dall'importantissimo muro di Barbieri, rimpinguato dall'impressionante secondo ace di Tolin (24-21). Set definitivamente conquistato sull'ennesima battuta a rete ospite (25-22).
Conferma per Signori. Sfida senza esclusione di colpi tra Tolin e Valkovets, idem tra Barbieri e Bressan (5-5). Stoccata di Salmaso, gli errori di misura ospiti agevolano il compito e la parallela di Signori fa ben sperare i rossoblù (10-06). L'Arcoriva non è d'accordo e sembra quasi di rivivere il primo parziale: da una parte il Valsugana si ingarbuglia, dall'altra il C9 aspira qualsiasi pallone in difesa e bussa insistente con Valkovets e Scanduzzi (12-13). Entra Pinato. Assumono notevole rilevanza tre muri rossoblù: Tolin ferma la marcia ospite, Pinato domina i venti, Signori concede il tris che bilancia il set (14-14). Botte strepitanti di Pinato e Tolin, in palla Valkovets e Frizzera. Signori e Maniero non fanno cadere la sfera se non con estremi sacrifici, ma Bressan compensa a muro (17-17). Raffinato Rossignoli, ma saltano fuori inaspettate piccole amnesie che non ci vorrebbero (18-20). Scambio intenso con eccellenti giocate di Fagiuoli, tuttavia alla fine va a segno Bresciani (19-22). Altra azione emozionante, con superbo intervento di Maniero e cannonnata di Signori. Il Valsugana è rinfrancato e soffia sul collo ospite con il prezioso muro di Pinato/Signori (21-22). Il cambio-palla dura fino all'out del C9 proprio sul secondo set-ball trentino, vanificando due opportunità per giungere al tie-break (24-24). Il Valsugana ringrazia e mette a fuoco l'obiettivo quando va troppo largo l'Arcoriva. Gioia dapprima strozzata sul muro di Bressan che tocca la riga (25-25). Servono i colpi di Rossignoli per mantenere l'inerzia a favore e la doppietta di Tolin per avere la meglio sul C9, timbrando tre succulenti punti (29-27).
ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager