Area Riservata Società



SAV SILVOLLEY PD vs VALSUGANA VOLLEY PD

30/11/2024

SILVOLLEY PD - VENPA VALSUGANA 3-0
(25-20 25-21 25-22)

 
SILVOLLEY: Candeago, Guidotti, Mason, Cattarin, Mistretta, Tosatto, Martinez, Fiscon, Mazzocca, Zaghetto, Velikaj, Munarin, Carlotto, Amarilli (L). Allenatore Daldello, vice Orsatti. 
VALSUGANA VOLLEY: Barbieri, Fagiuoli, Tolin, Pinato, Salmaso, Pasinato G., Martinello, Signori, Veronese, Pasinato E., Finke, Rossignoli, Maniero (L), Peghin (L). Allenatore De Nigris, vice Parpaiola. 

L'ottavo turno di campionato vede il Valsugana incepparsi solo nel risultato contro la capolista Silvolley, offrendo a tratti una prestazione di pari livello. Gli attaccanti locali, Tosatto in particolare, fanno la differenza, soprattutto nei key-moments, mettendo sotto pressione muro e difesa rossoblù. Eccellente prima metà di set inaugurale (13-13), poi il Silvolley alza l'asticella (23-17) ed infine gestisce (25-20). Non troppo diverso nell'andamento il secondo parziale: il Silvolley tenta di allungare nella parte centrale, trovandosi comunque un buon Valsugana a ridosso fino all'inizio dello sprint (21-20), quando i padroni di casa aumentano il ritmo (25-21). Il terzo set è costantemente controllato dal Silvolley, con il Valsugana tenace nel rimanere sempre alle costole, pur leggermente distanziato: abili i padroni di casa a smorzare qualsiasi tentativo di recupero ospite (25-22).

Silvolley sul parquet con Martinez in regia, Tosatto opposto, Candeago e Mason schiacciatori, Munarin e Guidotti centrali, Amarilli libero. 
Venpa in campo con Fagiuoli alzatore, Pasinato E. opposto, Rossignoli e Finke in banda, Barbieri e Salmaso centrali, libero Maniero.
 
Pasinato e Rossignoli si presentano presto, dando inequivocabili segnali agli avversari sul fatto che non avranno vita facile e di certo non una passeggiata: l'opposto si esibisce in un gladiatorio diagonale perfettamente all'incrocio, a risoluzione del cambio-palla in P1, mentre il numero diciotto spezza la ricezione locale con un vincente al servizio. Salmaso e Barbieri in primo tempo non si lasciano per nulla intimorire dagli inafferrabili attacchi di Tosatto, intanto Pasinato graffia anche al servizio. L'avvio al cospetto della capolista è da incorniciare, con Fagiuoli intelligente nello smistare il gioco alternando parecchio gli attaccanti, gagliardo Salmaso quando chiamato al centro. In seconda linea è invece difficilmente contenibile Tosatto, il quale si carica sulle spalle buona parte del peso realizzativo nel primo frangente casalingo (9-9). Set denso di belle giocate: mura Candeago, annienta più volte i difensori Pasinato, non è da meno Tosatto, mentre Finke calibra in modo eccellente i varchi lasciati dal muro di casa, però il Venpa si infrange anche nel muro di Munarin/Tosatto (13-13). Il Silvolley inserisce il turbo: Tosatto serve il poker (due muri), si aggiunge un contrattacco di Mason a concedere un importante break al Silvolley (18-13). Occorrono due time-out, l'ingresso di Signori ed un pallonetto di Pasinato per uscire dalle difficoltà e tornare a mietere punti, ma Mason punge al servizio e, dopo un fantastico tap-in di Fagiuoli, è superlativo Guidotti in controtempo, mentre picchia a tutto braccio Tosatto (23-17). C'è tempo per un ace di Rossignoli ed una veloce di Salmaso sul doppio positivo di Maniero, prima che Candeago sigilli il set (25-20). 

Finke bagna il secondo parziale pizziccando l'intersezione delle righe, Rossignoli e Pasinato tambureggiano, replicando ai colpi dei laterali di casa. La doppietta di Finke fa attendere la possibile piccola fuga di casa, tanto che il gran lavoro in seconda linea permette a Pasinato di impattare (10-10). Fotonica pipe di Rossignoli (11-11), però mura la coppia Munarin/Tosatto (14-11). Il Silvolley è molto concreto con le bocche da fuoco, complicando la rincorsa dei volonterosi rossoblù che non demeritano affatto, pungenti con Rossignoli, Salmaso e Pasinato, mantenendo il canovaccio variegato imposto da Fagiuoli per dare meno riferimenti. Il monster-block di Salmaso mette fiato sul collo ai padroni di casa, tuttavia i pochi errori del Venpa si concentrano spesso negli scambi potenzialmente spartiacque ed il Silvolley è sempre lesto nel capire quando alzare i giri del motori (20-16). Il Valsugana non demorde, ringraziando la mobilità di Maniero e conquistando tre lunghe azioni con Finke (20-19). Ancora una volta il Silvolley riesce ad imprimere un allungo nel momento decisivo, sfruttando pazienza e sviluppo ai lati, senza sprecare palloni, agevolata da un muro di Mason (24-20). Menata di Rossignoli, Munarin mette la parola fine (25-21).

Piacevole anche il terzo set. Mini-break sul muro di Munarin (4-2), Pasinato e Rossignoli tengono inizialmente ancorati i rossoblù, il Silvolley non si arresta e passa più spesso per vie centrali (8-4). Non muta il leit-motiv, eccettuando una manciata di insoliti errori su entrambi i fronti, di conseguenza il distacco automaticamente resta a lungo invariato e cambiano solo i protagonisti in prima linea, con Finke goleador nel Venpa (14-10). Entra Mazzocca. Un infinito scambio ha Tosatto mattatore (16-11), il Valsugana trova nuova linfa sulle iperboli di Rossignoli (18-13), accorciando con la sventagliata di Salmaso e le cannonate di Pasinato (19-16). Nuovi input sono dati da Rossignoli con folgorante pipe ed astuto mani-fuori (20-18). Pinato - entrato nel terzo set - angola a destra, invece la gran battaglia sull'importante punto successivo vede trionfare Tosatto (22-19). Il Valsugana ha l'attitudine a non mollare, il Silvolley ad avere killer-instinct, si prosegue pertanto a cambio-palla fino al termine: Finke mette a terra l'ultima schiacciata rossoblù, Candeago timbra la vittoria (25-22). 



 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager