Area Riservata Società



IDEAELETTRONICA vs VOLLEY BOYS LAGUNA

25/04/2019

Don Minzoni cornice della finale per il terzo posto interprovinciale tra IdeaElettronica Valsugana e Volley Boys Laguna, mentre in Tensostruttura G. Zorzi a contendersi il titolo ci sono Kioene Padova e Rico Carni Clodia.

Coach Andrea Zotta sceglie Parpaiola, Bellucco, Pastò, Pecchi, Barison, Zilio. Da non dimenticare chi fa il lavoro sporco nelle retrovie, dai due vice-allenatori Beatrice e Nicola, alla dirigente tuttofare Eleonora, alla fotografa Silvia ed ai vari dirigenti arbitro e segnapunti che hanno aiutato nel corso della stagione. Il Valsugana può contare sul fattore campo, ma ancor di più su cheerleaders in erba (U13F), tifo rumoroso ed appassionato, tante famiglie, ospiti illustri (CM, ora B) e perfino commentatrici esclusive (U16F). Coach Ferro per il Volley Boys spedisce in campo Vantaggi, Fassetto, Marigo, Mescalchin, Lazzari, Piva. 
Il Valsugana ha qualche incertezza in ricezione, mentre gira bene in attacco e si avvantaggia grazie ad una battuta ficcante (7-4). Due muri fanno esplodere la palestra (9-5), l'IdeaElettronica comanda il gioco e, se gli avversari difendono davvero molto, i ragazzi rossoblù hanno la giusta pazienza e senza sbagliare quasi nulla riescono a chiudere le azioni a proprio favore (14-05).
Nel Volley Boys entra Gabbatore, titolare nei set successivi. Tradisce la ricezione in casa Valsugana, il Laguna cresce in prima linea e sfrutta un paio di rotazioni propizie impattando (16-16). I rossoblù hanno qualche difficolta nel costruire pulito, inoltre tanta difesa ospite stanca o quantomeno stressa il team Valsugana, così il Volley Boys si avvantaggia, complice pure due muri (18-21), anche se l'IdeaElettronica non dispiace affatto. La battuta regala la speranza (22-23), entra Masenadore nel Laguna e solo un miracolo di un difensore avversario nega il pari in contrattacco all'IdeaElettronica: sui due set-ball è letale il secondo con il centro Marigo (23-25).

Secondo parziale punto a punto fino a metà, quando il Volley Boys riesce ad effettuare un piccolo strappo (10-14), prontamente rintuzzato dall'IdeaElettronica (15-16). Una sostituzione per parte: Main da un lato (10-10, chiuso solo nel finale), Zaghetto dall'altro (qualche punto). Il Valsugana si smarrisce e sembrerebbe quasi consegnare il set a un Laguna ordinato e più che altro maggiormente costante (18-23).
Non è così, grazie ad un recupero sensazionale per come arriva ed al limite dell'impossibile per il punteggio di partenza (19-24): l'IdeaElettronica, senza nulla da perdere, gioca alla grande, soprattutto in difesa, senza dimenticare comunque qualche attacco entusiasmante (24-24). Sesta opportunità per il Volley Boys, poi prende in mano le redini il Valsugana che fa suo il parziale con lucidità ed il sigillo a muro di Parpaiola (29-27).

Il terzo set, come spesso accade in questo match, è contraddistinto da recuperi incredibili su entrambi i campi. Gli avversari giocano di scaltrezza recuperando il piccolo svantaggio iniziale, a fronte di un Valsugana che difende molto e sbaglia poco (11-11). L'IdeaElettronica cresce di intensità e la differenza è nel riuscire a tenere ridotti al minimo gli errori, rispetto agli avversari, nonostante un ritmo più elevato (16-12).
Si fa sentire il muro del Laguna, in cui entra Fassetto fin quasi al termine del set: questo fondamentale porta punti diretti e costringe gli avanti Valsugana a forzare: il fattore degli errori finora favorevole viene a meno e lascia spazio invece ad un po' di consuzione, con il Volley Boys che è implacabile nello sfruttare questo momenti di difficoltà rivale (19-22). Due cambio-palla per parte (21-24), non si ripete l'impresa del secondo set: Lazzari mette a terra la palla decisiva (22-25).

Il Valsugana è coriaceo e vuole con determinazione chiudere bene l'avventura interprovinciale di fronte al proprio pubblico. Si vede in campo: l'IdeaElettronica applica qualche correttivo nello sviluppo del gioco e viaggia finalmente quasi al cento per cento delle proprie potenzialità, con Pecchi finalizzatore del massimo vantaggio (15-08). 
Il Laguna prova a smuovere qualcosa inserendo Tassetto, ma sembra in calo fisico e forse appagata. Il Valsugana non ha problemi a gestire la situazione, sicuramente senza adagiarsi, allo stesso tempo senza premere troppo sull'accelleratore non avendone necessità (21-15). Un po' di ansia in vista delt traguardo arriva (23-21), l'IdeaElettronica trova comunque due attacchi poderosi, prima di Pastò per il fondamentale cambio-palla, poi di Barison per prolungare la gara al tie-break (25-21).

L'ultimo atto del campionato interprovinciale vede dunque l'epilogo al quinto set, in una partita che arriva a sfiorare alla sua conclusione le due ore e mezza di gioco, mentre in Tensostruttura in contemporanea si laurea Campione Interprovinciale il Rico Carni sul Kioene (3-1 in rimonta).
L'avvio illude il Laguna (2-4), muro e tanti begli attacchi capitalizzano con estremo cinismo le difese in serie di Zilio (7-4). Tante emozioni, un leggero attimo di timidezza Valsugana porta gli avversari a mettere fiato sul collo: le due squadre danno il tutto per tutto e ad un soffio dalla bandiera a scacchi è ancora tutto in discussione (13-12). Sospiri tanti, tensione alle stelle. Punto IdeaElettronica, risponde il Laguna. Azione concitata: Barison decide che è giunto il momento di finirla ed avvalla in parallela il terzo gradino del podio per il Valsugana (15-13).

 

ASD VALSUGANA VOLLEY - Sede: Via Edrone 35135 Padova - Codice FIPAV 06.024.0132 - P. IVA 03930980283 - Anno Fondazione 1986
corrispondenza: Via Ipazia 80/A, 35135 Padova - Tel. Segreteria 353/4074465 - Fax 049/8809344 - Email segreteria@valsuganavolley.it 
PEC valsugana.volley@fipav.legalmail.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager